Come trovare lavoroCVLavoroLinkedinRevisione CV

5 abitudini che non ti faranno MAI trovare lavoro!

Curriculum in Inglese o in Italiano?

Confrontandoci con gli esperti del nostro Team, professionisti da anni nel mondo delle risorse umane si rimane allibiti di come i candidati, che dicono di strar a cercare lavoro da anni, non lo trovino e facciano sempre i soliti errori.

Sicuramente il problema del lavoro in Italia (e non solo) è molto sentito e politiche sbagliate ed aziende che se ne approfittano, non aiutano a migliorare la situazione lavorativa italiana. Eppur vero però che chi si sa vendere, chi se la sa cavare e chi è davvero competente trova lavoro e se non lo trova se lo inventa!

Anche per chi ha meno attitudine verso l’imprenditorialità potrebbe trovare lavoro e comunque ottenere maggiori colloqui se evitasse alcuni errori banali e comuni che tutti i candidati in cerca di lavoro fanno giornalmente in maniera iterativa inviando le proprie candidatura.

Ecco i 5 errori che abitualmente commette chi cerca lavoro e non glielo faranno trovare (MAI) !

  1. Avere un curriculum anonimo: molti candidati pretendono di emergere con un curriculum piatto, formattato come gli altri solo perchè si ha la presunzione che l’esperienza accumulata e descritta sia comprensibile per tutti i selezionatori. Vi sveliamo un segreto: profili come il vostro ce ne sono 1000, anche meglio e soprattutto in un periodo di crisi, la differenza la fa chi si contraddistingue a colpo d’occhio
  2. Cercare lavoro nel posto e nel modo sbagliato: visitare i classici siti internet che lavoro riportano tutti le stesse offerte di lavoro trite e ritrite o inviare la milionesima autocandidatura in una azienda non vi farà mai trovare lavoro. Essere intraprendenti e saper usare LINKEDIN in modo attivo faranno la differenza, provare per credere.
  3. Non saper sostenere un colloquio di lavoro: Mettiamo anche caso che avete un curriculum perfetto e che sapete procurarvi colloqui di lavoro come nessun altro. Tutto questo non serve a nulla se non siete capaci di sostenere un colloquio di lavoro, se vi perdete in un bicchiere d’acqua quando il selezionatore mette il dito nella piaga chiedendovi alcuni cambi repentini di ruoli professionali o periodi di ‘vuoto’ sul vostro curriculum.
  4. Arrivare demoralizzati: Mesi e mesi di errata ricerca di un nuovo lavoro ad inviare curriculum scadenti ed anonimi non aiutano nessuno, certo. Ma nel momento in cui perdete fiducia in voi stessi e, credetici, si sente già al primocontatto telefonico, perdete una delle vostre risorse migliori. Se non credete voi in voi stessi perchè deve crederci un selezionatore?
  5. Avere orizzonti ristretti: avete un profilo Linkedin, avete un curriculum perfetto ed una lettera di presentazione impattante… ma a che serve? Se continuate a cercare lavoro, sempre nella stessa maniera e non lo trovate, non credete sia il caso di essere più intraprendenti ed allagare i vostri orizzonti cercando anche profili affini al vostro ruolo professionale così da aumentare le probabilità di trovare un nuovo lavoro?
Condividi su: