Annunci di LavoroCome trovare lavoroCurriculumlettera di presentazioneSelezione del personale

A quali Annunci di Lavoro devo inviare il curriculum?

annunci di lavoro

Due delle domande che i nostri clienti si trovano a farci spesso, soprattutto nella fase annunci di lavoro successiva alla Revisione dei loro CV e/o della loro Lettera di Presentazione è: “Bene, adesso dove lo mando il mio curriculum revisionato?A quali Annunci di Lavoro rispondo?”

Le domande non sono così banali. Si innescono nelle risposte diverse componenti: professionali, emotive, utilitaristiche, e tanto altro.  Infatti a meno che una persona non sia nata con una vocazione come il fare il medico, il veterinario o l’astronauta i confini dei ruoli professionali anche a seguito di una laurea specifica non sono così netti e definiti.

annunci di lavoro Spesso chi è laureato in Economia e Commercio ‘sfocia’ poi in diverse esperienze professionali che vanno dall’Amministrazione, al Controllo di Gestione all’Auditing fino a raggiungere ruoli più lontani come il Sales o l’IT per implementazione di sistemi come SAP per moduli specifici di Finanza. Quello che succede è che magari, visualizzando diverse posizioni aperte affini non si sappia bene a che genere di annunci di lavoro rispondere.

I consigli che il Team di JoBBee.it può darvi in questi casi sono almeno 5:

  1. Fate chiarezza dentro di voi: succede spesso che la gente faccia carriera in una direzione, perché è quello che richiede maggiormente il mercato. Passando poi l’intero percorso professionale a cambiare azienda perché qualcosa non li faannunci di lavoro star bene. Scegliete il percorso che vi piace di più, in cui siete più motivati cercando di raggiungerlo e nel frattempo tenete gli occhi aperti agli annunci similari o di settori limitrofi
  2. Siate onesti in merito alle vostre competenze: quando ci troviamo a valutare il vostro curriculum, o a revisionarlo ci troviamo spesso davanti liste infinite di competenza che andrebbero bene per degli annunci di lavoro come fondatore di una nuova religione, più che di un amministrativo o di un venditore. Identificate solo le vostre REALI competenze e vedrete che il vostro profilo sarà definito in maniera più netta
  3. Non chiudetevi da soli le ‘porte’: spesso i clienti che hanno utilizzato i nostri servizi di revisione (Linkedin, Curriculum e Lettera di Presentazione) ci scrivono facendoci sapere come sta andando la ricerca del loro nuovo lavoro. La gran parte di loro ci comunica di non aver risposto a determinati annunci di lavoro perché magari gli mancava qualche anno di esperienza, o qualcosa non combaciava nellaCome scrivo il mio Curriculum? Job Description. Ma perché escludersi a priori la possibilità di provarci?
  4. Non inviate CV in base a preconcetti: Un’altra strategia di risposta agli annunci di lavoro è quella di scegliere determinate posizioni, perché l’amico o il cugino, o peggio un fantomatico ‘mercato’ lo richiede di più. Credete davvero di esserre a conoscenza di tutti i trend del settore o delle politiche di assunzione di una certa azienda?
  5. Pensate a cosa inviate, più che a chi: Dalla foga di rispondere agli annunci di lavoro ‘del secolo’ della multinazionale dei vostri sogni…inviate candidature scialbe, dimenticandovi di allegare il curriculum o scrivendolo in modo poco professionale, oppure omettendo l’importantissima Lettera di Presentazione. Piuttosto che pensare alla Multinazionale che lo riceve, state attenti a come vi state facendo conoscere.
Condividi su: