foto curriculum

5 errori da non fare quando mandi un Curriculum!

Diciamolo, ci sono diversi stili artistici nel cercare lavoro! Due però sono i macrofiloni cheErrori Curriculum differenziano chiunque si sia trovato nella vita a cercare lavoro in differenti categorie.

La prima è sicuramente: mandiamolo a chiunque tanto è gratis!

  • Appartengono a questa categoria tutte le persone che ritengono il proprio Curriculum un volantino da elargire, dal pizzicagnolo sotto casa fino alla sorella della zia della vicina che è un dirigente di non si sa cosa e perchè.

La seconda è: il curriculum è mio e me lo gestisco io!

  • Sono tutti quelli che gelosissimi della loro esperienza professionale decidono di inviare il loro curriculum solo a poche aziende elette per evitare che il loro bagaglio di competenza sia ‘sporcato’ dalla massa.

Errori CVOvviamente nessuna delle due strategie è vincente. Nel primo caso abbiamo il problema di aver inviato curriculum per posizioni che non sono affini alle nostre competenze e che quindi vengono scartate banalmente perchè non in linea con quello che il selezionatore ricevente sta cercando. Nel secondo caso per quanto possiamo avere tutte le competenze richieste per ricoprire la posizione per cui abbiamo applicato o inviato il curriculum siamo solo uno dei tanti professionisti che si sono candidati, quindi non è scontato che scelgano proprio noi.

Qualunque sia la nostra strategia di invio del vostro curriculum ci sono degli errori fondamentali che possono inficiare la nostra candidatura e non farci avere il posto di lavoro dei nostri sogni:

  1. Essere poco realisti : spesso un posto di lavoro o una azienda ci piacerebbe da morire, ma la nostra esperienza professionale è ancora acerba per occupare quel ruolo. Spesso peccare di realismo ci porta ad essere frustrati per un no o per una mancata risposta a seguito dell’invio del nostro curriculum. E’ giusto provarci ma con la consapevolezza che esistono anche i ‘no’ soprattutto se analizziamo in partenza che il nostro profilo non è adatto alla posizione aperta
  2. Essere più prolissi di Dante: Per quanto questo consiglio lo si scriva nonI 5 errori da non fare quando mandi i CV viene colto, forse perchè non è mai stato spiegato il motivo. Banalmente, se avete 0,5 secondi per screenare un curriculum (che tecnicamente in gergo da selezionatore vuol dire scartare dopo una rapida lettura i curricula non validi) riuscite a leggere quelli di oltre 3 pagine integralmente? La risposta è un secco NO. Non ci sono scuse, non lo fareste nemmeno voi se fosse quello di un estraneo, diciamoci la verità.
  3. Essere scontati: Ormai è impossibile trovare curricula che non contengano i grandi classici sulle capacità individuali “lavorare in Team” “problem solving” e “lavorare sotto stress”. Il nostro Team fa un appello a tutti voi: BASTA! Siate originali nel descrivervi, trovate aggettivi similari che possano descrivere le vostre caratteristiche e perchè davvero dovrebbero scegliere voi e nessun altro.
  4. Siate attenti: Sia che si invii un curriculum tramite email o che si compili un form di application online per una multinazionale, non siate sbadati ed affrettati. Nel caso JoBBee.it - Revisione CVdell’email scrivte in modo professionale ma non arcaico e ricordatevi di allegare il curriculum prima dell’invio! (non è scontato per il 35% dei candidati). Nel caso delle application compilate tutti i campi, se sono stati chiesti alcuni aspetti vuol dire che sono importanti ed i software che poi smistano il tutto ne tengono conto
  5. Un Curriculum non è Facebook: Se proprio ci tenete ad allegare una foto al vostro curriculum o vi viene richiesto siate obiettivi. Nessuna foto ammicante, nessuna foto stra professionale per la lapide e nessuna foto scherzosa ma imbarazzante. Siate naturali ed evitate i selfie, non siete su Facebook! Se il candidato stesso non prende seriamente il proprio Curriculum perchè dovrebbe farlo il selezionatore che lo riceve?

Adesso rileggete il vostro Curriculum o ripensate a come avete inviato le vostre ultime candidature, siete sicuri di aver fatto tutto nel migliore dei modi? Nel dubbio, inviateci il vostro attuale Curriculum per un’analisi gratuita della sua efficacia!

Condividi su:
Come funzionano

Se per un giorno fossi tu un selezionatore… ?

Quando la gente viene a sapere che ho lavorato per anni nelle risorse umane è come se le dicessi: ‘sono una astrologa’ e mi invia immediatamente il suo curriculum.

Non perchè sia una stupidaggine, ma perchè quella aurea di mistico il selezionatore ce l’ha! Non parliamo poi quando riferisco che per più di tre anni ho fatto l’Head Hunter (Cacciatore di teste): entrano in trans! Come se essere stata nella stanza dei bottoni di grosse multinazionali, o la ‘spia’ per altrettante grosse aziende mi avesse dato il potere di capire o di avere il modo per risolvere dubbi amletici o creare il curriculum perfetto. (altro…)

Condividi su:
Curriculum JoBBee

Ma CV sta per ‘che vuoi?’ No, per Curriculum Vitae!

Nei miei anni da Selezionatrice/Head Hunter ne ho viste di ogni. Da chi mi è caduto sotto la scrivania (non pensate a niente di erotico.. è scivolta indietro la sedia della candidata che si dondolava) a chi mi ha messo sul curriculum le sue misure di seno e lunghezza del piede solo perchè lavoravo nella multinazionale n°1 al mondo di cosmetica (peccato che la posizione fosse per il controllo di gestione) e chi alla mia chiamata di richiesta di un curriculum prima del colloquio mi ha stato chiesto: CV sta per cosa? Che Vuoi? (altro…)

Condividi su: