realizzare sogni

Che scusa ti racconti per non realizzare i tuoi sogni?

“E tu? Che scusa ti racconti per non realizzare i tuoi sogni?” Questa domanda mi è stata posta qualche tempo fa e mi ha, francamente, squartato l’Anima. Non tanto quanto ancora me ne racconto, ma soprattutto quante me ne sono raccontate negli anni, prima di svegliarmi.

Beh non so te ma io di scuse, anzi direi proprio di ca**ate me ne sono raccontate tante, ed a volte ci casco ancora.

Mi sono raccontata un sacco di volte che alcune cose non facevano per me. Che se il successo o semplicemente il “riuscire” in qualcosa è capitato a qualcuno che conosco, fosse altro per probabilità statistica, difficilmente sarebbe riuscita anche a me. Mi sono ripetuta per anni a Milano, nel mio cambiare azienda abbastanza frequentemente non appena sentivo odore di tempo indeterminato e quindi di “legame a vita”, che quella azienda non faceva per me in realtà. Mi sono raccontata spesso la cazzata che se fino a 30 non ero una cima con la lingua Inglese non lo sarei mai diventata e che quindi ad alcune cose non avrei mai avuto accesso. Mi racconto, ancora, spesso, che è difficile che riesca veramente a realizzare quel progetto così come me lo sono immaginato. E, mentre impiego energie a convincermene, la parte di me che sta cercando con tutte le sue forze di portare avanti i suoi sogni, intanto, un passo alla volta li realizza. Trovandomi poi in situazioni che volevo, che ho cercato, che ho immaginato, ma che una parte di me sta ancora tentando di convincersi che non è abbastanza per averlo. E te lo dico da Coach, da motivatrice, da persona che con clienti aziendali e privati passa il giorno a dare coraggio alla gente perché deve far venir fuori il leone che c’è dentro ognuno di noi, che teniamo in gabbia pensando sia più facile. Perché così soffriremo meno. Perché così confermiamo la nostra tesi che tanto non ce l’avremmo fatta. Senza nemmeno provarci. Perché allora aiuto i miei clienti? Perché mi sono sentita e spesso mi sento come loro. Perché ho trovato la chiave ed il modo, studiando, formandomi e cercando di essere ogni giorno la migliore versione di me, di dire No a quello che non mi fa stare bene. Di prendermi la responsabilità di provarci a vivere la vita che dentro di me ho sognato e che, ogni giorno, prende contorni sempre più nitidi. Lo so come ti senti. Quando sai che potresti farcela e sarebbe bellissimo, cambiare lavoro, cambiare le relazioni sociali che ti stanno togliendo energie ed in cui non sei più a tuo agio, cambiare contesto ma credi di non farcela. La chiave c’è!

È dirti che sei abbastanza, che se l’hai immaginato puoi raggiungerlo, che partiamo tutti con le stesse “dotazioni” quindi la differenza tra chi ce la fa e chi no è solo che uno dei due, il più fiducioso in sé stesso, ci ha provato. Ti insegnano ad avanzare timoroso nella vita, di non cambiare il vecchio per il nuovo, che le cose potrebbero andar male. Ma santa miseria mai nessuno che ci insegni a credere che le cose hanno la stessa probabilità di andare bene che di andare male. Quindi, se senti di provarci impara a dirti “e se poi va bene”?

Sei su questa Terra per realizzare quello che sei, non per diventare quello che gli altri vorrebbero fossi.

Se sei in questo labirinto di scuse che ti racconti, i miei percorsi di Coaching sono il tuo filo di Arianna per trovate la tua strada.

Scrivimi a info@jobbee.it oppure inizia il tuo percorso richiedendo la video analisi gratuita nell’area di tuo interesse. Puoi trovare il modulo di richiesta nella home o scorrendo la pagina.

Condividi su:
Essere Sé Stessi

Il Coraggio di essere Se’ Stessi

Non si è mai troppo grandi per capire e riuscire ad essere sè stessi, che è forse l’unico aspetto per cui vale la pena aver fatto l’intero viaggio.

In questi oltre 7 anni di Consulenze JoBBee mi sono trovata ad incontrare e supportare centinaia di clienti e utenti del Blog o Follower Social, diventati poi Clienti. Il loro comune denominatore è l’insoddisfazione della condizione attuale, che fosse lavorativa, personale o di contingenza del proprio Business, e quello che si vorrebbe “essere”. Chi da anni svolge un ruolo professionale sottodimensionato. Chi lavora in una sede lontano da casa ed affetti e vuole ricongiungersi. Chi è stanco di avere un capo che non l’apprezza. Chi è stanco di essere capo e vorrebbe non avere una dirigenza “vampira”. Chi è un dipendente per la sicurezza economica ma ha uno spirito imprenditoriale. Chi è diventata mamma e non riesce a riprendere la propria carriera. Chi vorrebbe abbandonare il Partner ma non riesce a trovare la forza, anche se sa che meriterebbe di meglio. Chi vorrebbe ampliare, modificare il proprio Business per incrementarlo ma non sa da dove cominciare.

Il punto nevralgico che accomuna tutte queste casistiche?

Il non riuscire ad essere sé stessi, o perché non se ne si ha consapevolezza, o perché a livello contestuale e contingente non è possibile assecondare la propria natura. Oppure, perché non si conoscono le strategie ottimali per essere sé stessi e fare quello per cui siamo portati, lasciando correre e scivolare addosso i pareri di chi è intorno a noi e che per noi è comunque importante (veramente, o come Società impone).

(CARL R. Rogers)

Il mondo del lavoro e di come fare Business attuale, l’avvento delle nuove tecnologie e le metodologie lavorative de-materializzate e poco fisiche (smartworking ed affini), sono in realtà una manna dal cielo, una grande opportunità. Sarebbe molto più proficuo, così come insegna l’approccio del Pensiero Positivo (scopri di più nel mio percorso di Life Tutoring) piuttosto che il pessimismo cosmico di chi cerca lavoro attualmente ed incolpa tali aspetti per la propria insoddisfazione.

Il lavoro c’è, poter vivere facendo quello che piace è possibile, poter essere sè stessi anche a lavoro è una realtà concreta, se solo sapete come farlo!
Cercare la Felicità è possibile se solo smettiamo di nasconderci dietro ai “non posso”, “parli facile” o “per me è impossibile” ma impieghiamo queste energie a capire come fare.

Formazione online, ovunque e disponibile 24h, 7 giorni su 7. Possibilità di contattare direttamente Responsabili di Linea e Selezionatori in azienda. Potersi fare pubblicità online o trovare clienti attraverso i Social o un proprio sito Internet, sono “regali” incredibili per chi vuole guadagnare essendo sé stesso o facendo quello che gli pare o cambiare quello che attualmente non va.

La chiave di tutto? Avere consapevolezza di sé stessi, di cosa ci piace fare, in cosa siamo veramente dei talenti e la conoscenza approfondita di quello che ci circonda e delle sue nuove regole.

Intraprendere questo viaggio non è per tutti ed in qualunque momento nella vita. Bisogna essere pronti ad affidarsi agli altri, farsi condurre dove spesso si ha paura di arrivare, dando tempo al tempo. Il punto di arrivo, che è in realtà quello di partenza? Arrivare al centro di Noi stessi!

Capire questo fino in fondo ed avere il Coraggio di Essere Sé Stessi, qualunque cosa comporta e significhi, accettando ed imparando a convivere con pregi e difetti, lasciando che le cose accadano è il fulcro del percorso di Life Tutoring.

Volete sapere come si fa? Scriveteci! E continuate a seguire il nostro Blog oppure compilate il Form per richiedere una Prima Video Consulenza GRATUITA che riceverete comodamente sul vostro WhatsApp a seguito della compilazione di un questionario di approfondimento.

Condividi su:
Come funzionano

Reinventare il proprio Business: 5 domande da farsi per superare la crisi causata dal Covid-19

In questo periodo di incertezza e crisi lavorativa causata dal Covid-19, stiamo veramente vedendo in giro tanta gente disposta a re-inventarsi per non morire!

Che cosa meravigliosa! Se ci può essere un elemento positivo in questo periodo difficile a livello mondiale, è stato proprio la riscoperta dell’essenza delle cose e di come aguzzare l’ingegno a condizioni diverse rispetto al passato.

La possibilità di avere una sospensione temporale e fisica, ha accelerato di gran lunga il processo di digitalizzazione e di smaterializzazione di alcuni servizi e processi. Questo, ha permesso di bypassare quegli elementi di chiusura dovuti al lockdown, caratterizzati sopratutto dal fatto che se “Maometto non va dalla montagna, la montagna deve andare da Maometto!”

Servizi di consegna a domicilio, consulenze online, sviluppo di servizi innovativi stanno consentendo a moltissime realtà, soprattutto alle piccole partite IVA di non mollare ed abbandonarsi alla crisi lavorativa causata dal Covid-19.

Voi direte, bene?  Ma come si fa?  Non tutti i Business si possono digitalizzare o consegnare a domicilio”

Avete ragione, ma non la chiave del successo è pensare in maniera alternativa, “out of the box” come si dice in Psicologia.

Pensare alle cose non come le si è fatte e pensate finora, capire quel “vuoto” quella “nicchia di Business che ha richiesta non ancora soddisfatta, è la chiave di lettura di tutta questa storia. 

La crisi lavorativa da Covid-19 ha determinato proprio questo, avere delle “nicchie”, anche non tanto piccole di nuovi bisogni e di nuovi clienti.

Quali sono quindi le 5 domande da farvi per rinnovare il vostro Business e superare la crisi lavorativa da Covid-19?

  1. Come acquisterei il prodotto o servizio se fossi un mio cliente ai tempi del Covid-19?

  2. Ci sono nuovi servizi o prodotti che potrei associare o sostituire agli esistenti?

  3. Quali aspetti del servizio posso “dematerializzare” oppure far diventare online?

  4. Come è cambiata la vostra vita nella quotidianità? Cosa fate in modo diverso e come?

  5. Siete sicuri che tutti i processi che avete fatto finora sono necessari? Potete “Svecchiarli”?

Sono tantissimi i professionisti e piccole attività a partita iva che ci stanno scrivendo per avere questo genere di supporto. Ovvero, come “ripensare” il proprio Business per superare la crisi lavorativa da covid-19.

Fermo restando che è fondamentale vedere queste prime fasi di riapertura della Fase 2 per capire il nuovo mercato come si muoverà ma siamo certi che ponendovi le 5 domande di cui sopra e rispondendovi in tutta onestà, potete iniziare a pensare al vostro Business, o magari a nuovi, determinati dai cambiamenti del mercato dovuti ai blocchi ed alla non fisicità voluta dalle restrizioni anti Covid-19.

Se invece volete parlarne con me, compilate il Form per Richiedere una Consulenza Video Gratuita o  scrivetemi a info@jobbee.it   per qualunque informazione in merito al servizio di Social Tutoring!

Condividi su: