Annunci di LavoroCome trovare lavoroCurriculumLavorolettera di presentazioneLinkedinRevisione CVSelezione del personale

Cercare lavoro da quando esiste Linkedin

Profilo Linkedin di successo

Fino a qualche anno fa, non tantissimi in realtà, cercare lavoro senza Linkedin era tuttaProfilo Linkedin un’altra storia. Curriculum che ancora si portava a mano, per i più nostalgici, autocandidature online all’indirizzo di posta elettronica generico dell’azienda che ci intressava, le sempre in voga conoscenze, e la sempreverde risposta agli annunci su siti come InfoJobs, Monster, Indeed, e molti altri più o meno qualificati.

Pian piano, da almeno 5 anni a questa parte, e parliamo del mercato italiano e per i ‘non addetti ai lavori’ come Recruiters e HR, si è fatto largo questo nuovo Social che un po’ trascinato da Facebook ha completamente modificato il modo di cercare lavoro e di selezionare i candidati.

Chi è alle prese con il lavoro estenuante di cercare lavoro non può prescindere da avere un Profilo Linkedin ben scritto e settato in modo funzionale per essere ricercato dai Recuiters e per trovare lavoro. Ormai, con importanza paritaria ad avere un Curriculum ed una Lettera di Presentazione professionale e di impatto, il profilo Linkedin è condicio sine qua non per trovare lavoro. Soprattuto quando si ‘mira’ a realtà multinazionali e di rilievo, le ‘regole del gioco’ di chi cerca lavoro e chi in azienda cerca il candidato perfetto sono cambiate.

Ecco le 5 differenze che l’avvento di Linkedin ha apportato nella dicotomia di chi cerca e chi offre lavoro:

  • Ricerca attiva dei candidati: il mondo del Recruiting è stato rivoluzionato! Anni e Profilo Linkedinanni di Database di candidati incontrati, archivi cartacei con cenni brevi su ogni Curriculum affinchè il selezionatore ricordasse la ‘faccia’ di quel candidato a colloquio, sono stati spazzati via da una barra di ricerca intuitiva e semplicissima dell’intero mondo dei Candidati a livello globale. Ormai i Recruiters, inserendo parole-chiave ed altri criteri di ricerca hanno una rosa di candidati ideali in quache click. Per questo è fondamentale avere un Profilo Linkedin ‘a prova di Recuiter’ e  degli algoritmi di Linkedin!Per questo nasce il nostro Corso Linkedin che vi aiuta a capire come muovermi in modo proficuo sul Social.
  • Modifiche su come scrivere il proprio Curriculum ‘cartaceo’: il profilo Linkedin non sostituisce, (ancora), in classico Curriculum ma sicuramente lo ha influenzato parecchio. Infatti, un Curriculum con una formattazione revisionata e ben scritto riporta ormai l’url personalizzato del proprio profilo Linkedin, non riporta la foto perché si rimanda a quella profilo di Linkedin e rimanda allo stesso per documenti/progetti/video sulla propria carriera e professione
  • Contatto Diretto con i corretti referenti per la Selezione: il ‘gioco’ cambia anche Linkedinper chi cerca lavoro e ha capito l’importanza di questo Social Network professionale. Finalmente il candidato è diventato attivo nella ricerca, non rispondendo meramente ad un annuncio, ma contattando direttamente l’HR dell’azienda in cui vorrebbe lavorare, o tutti gli Head Hunters che seguono profili come il suo, dando nome e cognome al corretto interlocutore
  • Farsi notare in modo intelligente: Linkedin non sarebbe rivoluzionario se poi tutto si fermasse ad una nuova piattaforma dove rispondere ad annunci o a contattare i nomi “giusti”, ma ha fatto molto di più. L’invenzione di Tab di ricerca come i Gruppi di Discussione o le Aziende ha dato la possibilità ai candiati di conforntarsi su temi propri della loro professione, strategie di ricerca del lavoro, discussione su temi di politica ed attualità. Anche l’utilizzo corretto della ricerca per aziende, comporta un grosso vantaggio che permette ai candidati/utenti di mappare diverse realtà di suo interesse, fino a quel momento sconosciuto. Ovviamente, questo strumento è utile nel momento in cui si usa il tutto con intelligenza: gli utenti che passano ore a screditare le aziende per cui lavorano, o far polemiche sterili su discussioni che non gli competono, perdono una grossa occasione per tacere che lascia il segno.
  • Ampliare le proprie prospettive lavorative: Linkedin è una comoda finestra sul Web Reputation lavoromondo del lavoro che consente di essere informati su cambi di direzione di quest’ultimo, nuove attività trasversali di una professione ed attività parallele che potrebbero far aguzzare l’ingegno di chi cerca sempre la stessa professione e non vede prospettive complementari che potrebbero essere un intelligente sbocco della propria carriera

Se non vuoi rimanere indietro in questa rivoluzione ed essere pronto, usa il nostro Servizio di Revisione del Profilo Linkedin a soli 29 Euro che ti permetterà di avere un Profilo a prova di Recruiter e delle parole-chiave più ricercate per il tuo ruolo professionale. Inoltre, da qualche giorno è disponibile su JoBBee.it il nuovo corso interattivo per il corretto uso di Linkedin come strumento per trovare lavoro!

Condividi su: