Ci chiedete spesso quali sono secondo noi i siti migliori per gli annunci di lavoro e quali sono quelli più efficienti. Secondo il nostro Team la risposta più opportuna alla domanda è: ‘Dipende da che lavoro cerchi’.
Chi è alla ricerca attiva di un lavoro è sempre alla caccia dell’annuncio ‘più fresco’ e nuovo ma si imbatte sempre nelle solite pubblicazioni trite e ritrite. Inoltre, capita di avere un profilo particolare per cui, quello che si trova tra gli annunci di lavoro è non attinente con le proprie competenze.
L’errore che spesso si commette infatti e non cogliere il Target di utenza che determinati siti di lavoro hanno e che quindi li rendono non idonei per profili più o meno professionali. Facciamo un esempio pratico. Se sono un Controller Senior e sto cercando il lavoro dei miei sogni non ha molto senso visitare un portale quale subito.it che ha un target più low di utenti a livello professionale. Subito.it, invece sarà un ottimo motore di ricerca per profili quali Commessa, Agente di Commercio, Pizzaioli, Promoter e molto altro.
E se quindi sono un Controller? Dove cerco?
Da quando esiste Linkedin e siti Collettori di Offerte (vedi ad esempio indeed.com) i profili ad alto potenziale devono avere un approccio più attiva della ricerca di un nuovo lavoro. L’elemento delle conoscenze, della rete di contatti e di proattività nel trovare lavoro è una condizione sine qua non, che porta ad utilizzare anche Linkedin non tanto come visualizzatore di offerte ma come un ‘piazza online’ di scambio tra chi offre e chi cerca lavoro, senza intermediazioni.
Che sia chiaro, nessuno in questa sede sta facendo commenti valoriali sulle professioni che riteniamo tutte degne di nota e di valore, se svolte con onestà e professionalità, ma stiamo cercando di aiutarvi a cogliere la fondamentale regola, anche nella ricerca di un lavoro che non troverai mai quello che cerchi se lo stai cercando nel posto sbagliato.
Abbiamo indicato anche siti collettori come Indeed che raggruppano dai diversi siti di annunci di lavoro tutte quelle offerte che riportano il criterio di ricerca inserito. Quindi, qualora stiate cercando attività in ambito Finance, Marketing, Biomedicale, Bancario e tanto altro è opportuno usare più un sito collettore che visitare ogni giorno Monster.it, Infojobs.it, Jobgratis.com.
Questa attività ovviamente non deve essere la principale, ma associata ad un uso corretto di Linkedin utilizzando maggiormente Gruppi e rete di Connessione che la mera ricerca di annunci.
Diversi i casi dei profili professionali come quello HR, Sales e Logistico che oltre ad avere anche loro come regola aurea una ricerca proattiva su Linkedin possono avvelersi dei citati portali, essendo figure molto ricercate anche da agenzie interinali che hanno come canale di pubblicazione proprio tali siti.
Insomma, una attenta analisi del livello della propria professionalità, dell’ambito e di competenza e dell’area di interesse, vi consentono di risparmiare tempo e delusioni nel cercare di trovare annunci di lavoro nei posti sbagliati. Scriveteci pure, per qualche consiglio ad hoc ed ovviamente non serve a nulla trovare l’annuncio di lavoro della vita se poi ci candidiamo con un Curriculum poco efficace, senza una Lettera di Presentazione o con un Profilo Linkedin mal settato. Per tutto questo, i nostri Servizi ed il nostro Team sono a vostra completa disposizione.