Che tu sia un libero professionista, un neo laureato o un esperto in un dato ruolo che vuole fare esperienza, in un dato settore, la domanda è sempre la stessa:
Come faccio a “fare esperienza” se non ho esperienza?!
Sempre più annunci di lavoro, richiedono per una scarsa retribuzione persone con esperienza. Troppe volte, chi vuole mettersi in proprio ed aprire la propria Startup viene fermato dal pensare che l’esser visto come professionista senza esperienza concreta, in quanto nuovo sul mercato, sia un limite per aprire e sviluppare una propria attività.
Vi sveliamo un segreto: l’esperienza non bussa alla vostra porta oppure vi svegliate una mattina e “WOW, ho accumulato esperienza!”
L’esperienza la si costruisce, che sia in un nuovo settore in cui vorreste lavorare perchè vi appassiona, o che sia un mestiere che avete approfondito a livello teorico/accademico ma per cui non avete esperienza concreta sul campo.
Per “fare esperienza” quando non avete esperienza le cose da fare sono 3:
-
Iniziare a farla
-
Formarsi e riformarsi continuamente
-
Essere curiosi
Sembra incredibile, ma davvero l’unico limite che abbiamo nella vita siamo noi stessi, che, allo stesso tempo è anche la nostra principale risorsa. Spieghiamoci meglio. Gli altri, le condizioni contingenti avverse, le difficoltà di contesto sono scuse che a volte, ci fanno grogiolare nella nostra condizione. Rimboccarsi le mani e provarci a costo di sbattere la testa per fare esperienza e cimentarsi in un mercato, in un nuovo lavoro richiede una forza ed una proattività non da tutti. Molto più facile lamentarsi che non ce la faremo.
Eppure, qualcuno, molti ce la fanno… perchè voi no?
L’unico elemento che vi farà ritenere autorevole dalle persone professionalmente parlando è l’essere persone preparate nell’ambito in cui vorrete imporvi. Per essere ritenuti autorevoli e preparati è fondamentale formavi continuamente, non sono accumulando esperienza nel vostro settore ma anche nell’imparare a come comunicarlo.
Per esempio. Se siete un neolaureato in psicologia e vorreste specializzarvi in ambito consulenziale per esempio su tematiche legate all’orientamento scolastico, avete approfondito come contattare le scuole? Vi siete chiesti che permessi, autorizzazioni o percorsi è necessario intraprendere per iniziare ad avere maggiore espererienza sul campo in tal senso?
L’essere proattivi è fondamentale qualunque sia il percorso professionale di carriera che vorrete intraprendere o attività che vorrete avviare. Nulla vi cadrà dal cielo. In questo specifico momento contingente a livello lavorativo vince chi è curioso. Vince chi non aspetta, lamentandosi che il lavoro o le opportunità arrivino ma chi, in modo curioso e proattivo, l’opportunità la cerca!
Volete assistenza e supporto in tal senso? Scriveteci a info@jobbee.it oppure scoprite il nostro servizio di Career Tutoring. Anche questo è un modo proattivo di cercare lavoro e trovarlo oppure di aprire la vostra startup.