Tutti noi sul nostro Curriculum o durante il nostro percorso di carriera abbiamo degli ‘scheletri nell’armadio’ che ci bloccano ogni qual volta durante un colloquio di lavoro ci chiedono di approfondire tale aspetto.
Che sia il motivo per cui stiamo lasciando una multinazionale importante o che sia il perché abbiamo effettuato diversi cambi di ruolo e di azienda in poco tempo, arriva sempre quel momento durante un colloquio di lavoro in cui tra noi e noi ci diciamo “ecco, ed ora che rispondo?”
Qualunque sia la motivazione della difficoltà/imbarazzo davanti alcuni aspetti ‘oscuri’ del nostro curriculum, che non siamo riusciti a motivare professionalmente nella lettera di presentazione, porta malessere ed ansia durante un colloquio di lavoro. Questa ansia porta inevitabilmente a non essere sereni durante il colloquio di lavoro ed a non farci essere lucidi durante le domande del Selezionatore pensando che, man mano che si va avanti con il colloquio di lavoro si arriverà a quella fatidica domanda che tanto ci mette in difficoltà.
Il NON aver elaborato determinate brutte esperienze professionali o cambi repentini, che in autonomia riteniamo non essere un bel biglietto da visita del nostro profilo professionale durante un colloquio di lavoro, nella maggior parte dei casi fa rispondere in maniera emotiva e molto poco professionale alla domanda di approfondimento sul tema del Selezionatore.
Ecco 3 consigli del nostro Team per cercare di superare questi aspetti critici del nostro Curriculum in sede di Colloquio:
- Facciamo pace con i nostri errori: soprattutto per chi è particolarmente severo con sé stesso ed autocrito, aspetti come il non essere stati riconfermati a termine di un contratto, l’aver cambiato dopo pochi mesi una esperienza professionale perché odiavamo il capo o aver lasciato un posto fisso perché le mansioni svolte non erano quelle promesse in sede di stipula del contratto, sono un vero dramma. Prima riusciamo ad ‘elaborare il lutto’ di questi aspetti critici della nostra carriera prima riusiremo a viverli serenamenti ed a parlarne senza vergongna o difficoltà
- Il Selezionatore “non sa’ il copione”: a volte la paura che qualcosa accada o che ci venga chiesta, fa accadere la cosa stessa. In Psicologia questo fenomento si chiama profezia autoverificantesi, che fa diventare reale nelle conseguenze, qualcosa che in realtà non sta accandendo. Spesso sono le nostre parole di troppo durante un’altra domanda, o il tono di voce particolare usato per descrivere un evento che fanno insospettire il Selezionatore tanto da chiedere da parte dello stesso un approfondimento. Consiglio spassionato… a domanda rispondete, senza divagare!
- Esiste sempre una motivazione professionale: tutte le situazioni ‘negative’ di cui sopra possono avere una spiegazione professionale e diplomatica che non sfocia nella negatività e nella polemica. Ad esempio: l’aver cambiato due lavori in pochi mesi, può esser dovuto alla propria ambizione ed alla propria consapevolezza delle competenze acquisite nel corso degli anni oppure, non essere stati riconfermati può esser causato da un blocco delle assunzioni dalla Casa Madre della nostra azienda e non dalla nostra performance non eccellente. Ricordate, dipende sempre tutto da come ponete la questione.
Il nostro Servizio di Tutoring al Colloquio di Lavoro, consente di personalizzare questi ed altri consigli a percorsi professionali specifici e/o colloqui di lavoro specifici per cui si è stati contattati. In questo secondo caso il Consulente che vi seguirà, vi chiederà non solo il vostro Curriculum/Lettera di Presentazione ma anche la JoB Description per simulare su skype il colloquio di lavoro che andrete ad affrontare e prepararvi al meglio. A seguire riceverete un Feedback verbale durante un momento di discussione con il Consulente JoBBee a voi dedicato con la possibilità di fare domande specifiche. Entro 24 Ore lavorative riceverete un vademecum con valutazione complessiva del colloquio simulato, consigli pratici per sostenere un colloquio di lavoro eccellente ed aree di miglioramento. Nel caso in cui invece, aveste necessità di una simulazione di colloquio lavorativo generico per nessuna posizione specifica, per aiutarvi nella gestione dell’ansia o per capire come mai non riuscite a superarli, il nostro Consulente effettuerà una simulazione su Skype di natura generica come in qualunque colloquio reale conoscitivo e poi darà libero sfogo alle vostre domande a seguito di un breve Feedback sulla simulazione appena avvenuta. Ca va sans dire, che anche in questo caso riceverete entro 24 Ore lavorative il vademecum per superare brillantemente ogni colloquio di lavoro che effettuerete da quel momento in poi.
Finalmente con JoBBee.it avete dei Selezionatori al vostro fianco e non di fronte a giudicarvi, ma pronti a suggerirvi le strategie migliori per trovare lavoro. Che state aspettando ad usare i nostri servizi?