Annunci di LavoroColloquioCome trovare lavoroCurriculumCVLavorolettera di presentazione

Come vede un Selezionatore del personale chi cerca lavoro?

cerca lavoro

Ci sono mestieri che portano con sé un alone di mistero. Sarà il non comprendere a pienocerca lavorole competenze necessarie o di cosa si occupa una persona che fa un dato lavoro, oppure che alcune professioni più ‘umanistiche’ e meno tangibili portano a molta gente a dubitare che sia possibile avere una connotazione concreta e risultati misurabili, ma troppo spesso questi mestieri vengono ingiustamente denigrati. Ahinoi, questo è il destino di Psicologi (del lavoro e non), dei Recruiters e peggio che mai degli Head Hunters.

E’ vero. Il mondo è bello perché è vario e capiamo a pieno che chi si occupa di dati in Excel, vendite o implementazioni informatiche non possa immaginare che l’uso di parole scritte, come il sunto delle proprie competenze su un Curriculum possa fare la differenza quando un Recruiter sceglie o meno un candidato per un colloquio di lavoro. Chi cerca lavoro ha un rapporto di amore ed odio per i Selezionatori del personale. Ci sono i candidati che hanno una forma di venerazione, e cercano in tutti i modi di attirare la loro attenzione. Chi invece, purtroppo per la nostra categoria la maggior parte, ci ritengono spietati palloni gonfiati che con maleducazione e senza criterio decidono le sorti del loro curriculum e della loro professione.

Colloquio di lavoroNon siamo qui per prendere le difese di una o dell’altra categoria, il progetto JoBBee.it è nato da Selezionatori del Personale che avevano una visione diversa del mondo del Recruiting e di chi cerca lavoro. Persone che hanno preferito passare al fianco del candidato piuttosto che giudicarlo, e che vuole ridare dignità ad una professione, quella del Recruiter troppo spesso catalogata come ‘mistica’ poco concreta o solo per persone arroganti. Purtroppo, come in tutte le professioni, c’è chi fa questo mestiere con passione e rispetto per chi cerca lavoro e chi no, quindi capiamo le ‘disavventure’ e le perplessita per chi non capisce come mai il proprio Curriculum viene scartato senza una risposta o dopo un Colloquio di Lavoro non viene ricontattato. Ma è giusto far capire il mestiere di un Selezionatore del personale, quali sono o quali dovrebbero essere le sue competenze, anche per eliminare quell’ombra intorno a sé di mistico più che di professionista.

Un selezionatore del personale si occupa e quindi opera secondo questi criteri:

  • Valutare le persone: se questo mestiere esiste ed è un ruolo universalmentecerca lavoro riconosciuto in ogni multinazionale o relatà aziendale che si rispetti vuol dire che chi può decidere le sorti di un Candidato è fondamentale in ogni organizzazione. Sicuramente questa attività deve, come tutte, essere svolta con professionalità ed umiltà e chi lo fa per mestiere non decide (o non dovrebbe) chi selezionare o meno per gusti personali, ma ancorando le sue valutazioni su teorie concrete
  • Valutare la posizione aperta per l’azienda per cui lavora: molte volte chi cerca lavoro pensa di essere stato scartato perché il Recruiter non capisce nulla (i più pieni di sé) o perché non si era abbastanza (i più insicuri). Lasciando questa visione egogentrica del tutto, spesso un Recruiter non vi ricontattata o vi assume semplicemente perché non siete la persona giusta per quella posizione, nulla di personale.
  • Capire in breve tempo quale Curriculum merita un approfondimento e quale no: ogni Recruiter, e non è uno scherzo, tra contatti Linkedin, autocandidature, Curriculum pervenuti a seguito di pubblicazione di un annuncio e ‘caccia diretta’ legge al giorno dai 100 ai 120 CV. Capite bene, che è addestrato per idividuare in qualche secondo solo quello che gli interessa di un documento. Per questo è fondamentale avere un Curriculum efficace e Revisionato in base a criteri che solo un Recruiter può conoscere (per questo esiste JoBBee.it)
  • Matchare ruolo da ricoprire, personalità e competenze del candiato: trovare lavoroChi cerca lavoro pensa spesso che l’essere assunto o meno dipenda solo dal suo Curriculum revisionatohttp://jobbee.it/analisicv/ e ben scritto o dalla sua performance in sede di colloquio. Ma il Recruiter ha in testa non solo questi aspetti quando chiude la posizione o vi incontra in colloquio, ma anche il ruolo che andrete a ricoprire, la RAL che potrebbe avere a disposizione, il Team in cui andreste inseriti e tante altre variabili e, credeteci ,far quadrare il tutto prendendosi la responsabilità di tale scelta non è facile.

Collocare la persona giusta nel posto giusto, non è magia e ne stregoneria è un mestiere. E per capire i criteri che usano ‘gli addetti ai lavori’ delle Risorse umane per selezionarvi e quindi riuscire a parlare la stessa lingua per aumentare la possibilità di una valutazione positiva esistono i Servizi JoBBee a partire dall’Analisi del vostro Curriculum, fino alla Revisione del Curriculum e della Lettera di presentazione e per finire con un Tutoring/Simulazione personalizzata al Colloquio di lavoro.

Condividi su: