Il post di oggi del nostro Blog ha come argomento due domande da un milione di dollari, ovvero: cosa sbaglia il ‘proprietario’ del proprio Curriculum nel redigerlo? E perché?
Questi aspetti sono tra i più richiesti nella nostra Area Contatti, così come nei diversi Commenti sulle nostre pagine Social (Linkedin e Facebook su tutte) e ci è sembrato opportuno parlarne più ampiamente in un post.
Partiamo subito con una riflessione concreta: se avete male ai denti a chi vi rivolgete? Vi diamo 3 opzioni:
- Un esperto di Marketing
- Un geologo
- Un dentista
Per quanto alcuni di voi, quelli più audaci possano rispondere la 1) o la 2), siamo certi che la maggior parte di voi risponderà in maniera spontanea un secco 3)!
Per lo stesso motivo il fatto di essere il ‘proprietario’ della propria carriera e del proprio percorso professionale (in ambiti diversi da quello del Recruiting e delle Risorse Umane), non è garanzia di saper redigere un ottimo curriculum e/o Lettera di Presentazione che consentano di trovare lavoro in breve tempo. Infatti un’organizzazione grafica e contenutistica del proprio percorso che possa superare i Software di Recruiting o l’occhio attento e veloce di un Recruiter necessita una esperienza diretta e quotidiana che si ottiene solo dopo la lettura di centinaia di Curricula e candidature ogni giorno. Ovviamente si può, a dovere, obiettare su cosa ne possa sapere un esperto in Risorse Umane di Finanza, Biochimica o Marketing ma proprio per questo un Servizio di Revisione Curriculum, se fatto in modo professionale, prevede una stesura a 4 mani da parte di un CV writer e di un Candidato del nuovo Curriculum e lettera di presentazione di quest’ultimo. Il Primo è a conoscenza delle parole-chiave per ogni singolo profilo che nella propria carriera ha ricercato, cosa è fondamentale sia presente nella descrizione di quel ruolo professionale, quali e quante informazioni sono necessarie ed in che parte dell’impaginazione, il secondo lo aiuterà a cogliere le sfumature professionali ed i passaggi di carriera per arrivare alla fine ad ottenere un Curriculum cucito addosso come un abito di sartoria.
Infatti, durante l’iter di Selezione si hanno almeno due Steps di Colloqui di Selezione: il primo con le ‘temibili’ Risorse Umane di carattere conoscitivo e generico, il secondo tecnico con il Referente di Linea della divisione c/o cui è aperta la posizione. Esistono due referenti, perché diversi sono gli aspetti da valutare.
La nota importante è che non si arriva al secondo Step Tecnico di colloquio, senza aver superato il primo colloquio conoscitivo e per farlo è necessario inviare una candidatura al Selezionatore, scritto nella sua lingua e non in ‘tecnichese’ che invece verrà approfondito nell’ultimo Step e non è comprensibile per il Recruiter.
Il nostro Servizio di Analisi Curriculum gratuito fa un passo in più. Infatti GRATUITAMENTE un consulente del nostro Team valuta la vostra attuale candidatura (Curriculum e lettera di Presentazione) indicandovi se e quali aspetti ci sono da migliorare. In pratica, vi indichiamo quali punti non passerebbero un primo Screening e perché; motiviamo quei famosi ‘NO’ che spesso ricevete inviando le vostre candidature senza capire cosa non va. A seguire, se volete, potrete revisionare e costruire a 4 mani con un nostro Consulente il vostro nuovo Curriculum e sono, a vostra disposizione, due servizi di Revisione Curriculum e Lettera di Presentazione. Questi ultimi sono due servizi a pagamento, visto il tempo necessario per approfondire telefonicamente il vostro profilo e riscrivere integralmente il vostro Curriculum e/o Lettera di Presentazione e l’importo varia a secondo della vostra esperienza. Abbiamo ritenuto infatti professionale differire il costo di questi servizi in base all’esperienza del candidato: il tempo impiegato per redigere il Curriculum di un neolaureato senza esperienza non è lo stesso di quello per un Manager con oltre 20 anni di carriera. E tu? Cosa aspetti a farci valutare il tuo Curriculum gratis e senza impegno?