Come trovare lavoroCurriculumCVLavoroLinkedinRevisione CVSelezione del personale

Foto su Linkedin e sul Curriculum: quale scegliere?

foto curriculum

In tutte le realtà aziendali in cui c’è un dipartimento risorse umane, o in tutte le società di Head Hunting del mondo esiste una cartellina fisica o virtuale delle foto più improponibili allegate dai candidati alle proprie candidature. Ebbene si, come nella maggior parte dei casi, i candidati si mettono nella condizione di essere scartati già dal curriculum, o nel migliore dei casi di destare degli interrogativi nelle menti già dubbiose dei selezionatori.

In questo post oggi affrontiamo la problematica delle foto da allegare al proprio curriculum o delle foto sul proprio profilo Linkedin, ma in questa settimana cercheremo di darvi qualche consiglio su tanti altri accorgimenti da tenere al momento dell’invio delle vostre candidature.

Ci sono almeno 5 tipologie di proprie foto su un Curriculum o su Linkedin che sono assolutamente controproducenti:

  1. Foto che non ritraggono solo voi stessi: non sappiamo cosa passa per la foto curriculum testa di un candidato quando mette sul proprio Curriculum una foto che lo ritrae con il proprio cane o ad un festa con la fidanzata. Forse l’idea di sembrare ‘uno alla mano’ prende il sopravvento rispetto al comune buon senso. In caso succedesse, soffermatevi 10 minuti a pensare se davvero, ad un Colloquio di Lavoro andreste col vostro Fuffy per far vedere quanto siete amanti degli animali o amichevoli
  2. Foto in atteggiamenti non professionali: Facce buffe, rivolte verso l’alto o bevendo una birra in riva al mare. Si ok, siete casual e sportivi ma non sarà quella foto a dimostrarlo. Anzi. L’effetto che si ottiene agli occhi di un selezionatore è di un candidato che vuole forzare la mano per mostrare qualcosa che in realtà non è e non gli appartiene
  3. Foto eccessivamente seriose: davanti ad alcune foto allegate ai CV, in modo foto curriculum particolare delle fototessere, si ha il dubbio che si sia messa in cantiere la foto per la lapide. Siate sorridenti e naturali, essere professionali non vuol dire non sorridere ma essere naturalmente autorevoli
  4. Foto a carattere pubblicitario-aziendalistico: C’è poi un filone di candidati che vuol far vedere quanto ci tiene ed è fedele alla propria azienda. Una valanga di curricula riporta in alto a destra la foto di fior fior di Manager davanti al logo aziendale o collocato in basso a destra. Poca coerenza per questi candidati che se stanno mandando un curriculum in un’altra realtà, di certo ‘forse forse’ così aziendalisti non sono
  5. Foto nei contesti più disparati: ok, il giorno del vostro matrimonio eravate bellisimi. Eravate vestiti bene e le spose truccate da un Make Up Artist di livello. Ma se vi state candidato per il controllo di gestione di una importante multinazionale, per un selezionatore immaginarvi con lo strascico ed il velo non serve ad un granchè, credeteci. Lo stesso vale, per i Top Managers in pantaloncini che giocano a tennis, golf o sono sulla loro barca a vela. I selezionatore penserà piuttosto al vostro narcisimo o a quanto non sappiate comprendere il constesto

La domanda a questo punto sorge spontanea. Che foto mettere? I consigli sono foto curriculum semplici:

  • Siate professionali e naturali
  • Usate buon senso e riflettete sul contesto in cui state presentando la vostra candidatura
  • Siete proprio sicuri che dovete allegare una foto sul vostro curriculum se nessuno ve l’ha richiesto?

 

 

 

 

Condividi su: