La domanda che è più frequentemente nella testa dei nostri clienti, prima che di diventare tali è: ‘ ma come fa un esterno, uno sconosciuto, a descrivere al meglio la mia carriera e la mia personalità?’
Ci sembra opportuno oggi rispondere a questa domanda facendovi riflettere su alcuni punti chiave che, solitamente, sono anche quei limiti invisibili che i candidati hanno nelle loro candidature e che spesso sono la causa di mesi e mesi di ricerca vana di un nuovo lavoro.
Vediamoli in modo schematico, con un occhio critico nei confronti del Curriculum attuale che avete a disposizione e da voi scritto:
- Lunghezza: spesso per la voglia di descrivere tutto sul proprio Curriculum, perché magari si pensa che all’azienda destinataria interessa proprio quella micro-competenza rispetto a quelle Core, si arriva a redigere un tema di 2/3 pagine, piuttosto che un Curriculum in senso stretto
- Informazioni Superflue: che voi abbiate svolto la vostra attività di Auditor per due delle tre consociate del Gruppo per cui lavorate o per una o per tutte e tre, credete sia davvero importante per chi vi deve valutare idoneo da un punto di vista delle competenze? O è più importante sottolineare quali aspetti dell’Auditing avete curato?
- Informazioni Importanti : Nel 70% dei casi nei Curricula che ci vengono inviati, mancano informazioni rilevanti come la data di nascita, gli anni di frequentazioni delle scuole/università o altri aspetti che vengono emessi pensando di fare ‘il colpo geniale’ per confondere le acque sulla vostra vera età. Risultato? Il Selezionatore fiuta il tutto e vi scarta, parte male chi per presentarsi omette (volutamente o meno) dati fondamentali per la presentazione della propria persona, come l’età.
- Contatti: Numeri di Telefono errati, email incomplete, assenza del domicilio/residenza. Avete mai attenzionato gli aspetti di contatto rileggendoli dopo la lettura? Spesso alcuni candidati non vengono ricontattati per informazioni di contatto errate e non complete
- Layout: Giusto farsi notare, ma fatelo nel modo giusto. Osservate criticamente il vostro Curriculum attuale, che magari riporta le esperienze di un colore, i contatti di un altro o formattato come una infografica non logica ma confusionaria. Oggettivamente, vi piace o vi fa perdere di vista le info importanti?
Siamo certi che se leggete criticamente il vostro Curriculum, tenendo ben presente questo specchietto di alcuni dei Criteri che utilizziamo noi Selezionatori per rileggere i CV dei candidati, troverete almeno un aspetto che non avete considerato ed in cui il vostro Curriculum è deficitario.
Come indicato, questi sono solo alcuni dei Criteri con cui i Consulenti del Team di JoBBee effettuano le analisi dei CV che inviate utilizzando il nostro servizio che è disponibile anche per le lettere di presentazione.
Sarà vostra decisione decidere se poi correggere autonomamente gli aspetti indicati nell’Analisi o effettuare una Revisione integrale e completa, a seguito di un approfondimento telefonico con un nostro Consulente.