Oggi ci occupiamo di un tema caldissimo, almeno a giudicare dai risultati di Google Trends nelle ricerche inerenti le tendenze in ambito lavorativo di questi anni. Lavorare da casa ormai sembra diventato un must o comunque una valida opzione per chi un lavoro ‘standard’ non lo ha o ne è stanco.
Il lavorare da casa è un sogno per alcuni, un incubo per altri che invece non riuscirebbero mai a concentrarsi se non recandosi in un luogo di lavoro idoneo.
Facciamo un po’ di chiarezza, in quanto si fa presto a dire ‘posso lavorare da casa’ ma ci si mette un po’ a capire di che cosa si tratta, come si fa a farlo e quali ‘professioni’ si prestano di più a tale modalità operativa.
Intanto dobbiamo differenziare diversi modi/possibilità di lavorare da casa. Le 3 tipologie possibili che abbiamo davanti sono:
- ‘Smart Working o Telelavoro’ : Si intende la modalità di lavorare da casa ma per una azienda, che ti consente di svolgere la tua operatività di ruolo direttamente dal tuo domicilio, magari fornendoti anche gli strumenti per farlo. Di norma, sei un dipendente, l’unica cosa che cambia è la location in cui svolgi tale lavoro. Per intenderci, se per un giorno occasionalmente lavori da casa, non sei uno smart worker o non hai un telelavoro. L’elemento di continuità temporale è fondamentale per definirti tale. Nel primo caso non sei legato al tuo domicilio ma può lavorare anche da un bar o da un parco, nel secondo caso si
- ‘Consulenze online in qualità di Freelance’ : In questo caso l’attività non è più da dipendente di una azienda ‘spostato’ in una diversa location, ma da libero professionista che decide di avviare una attività consulenziale/startup, offrendo servizi de-localizzati quindi erogabili da qualunque parte del mondo. Qui, la vostra attività è differente, nel senso che il coinvolgimento e l’investimento non è solo fisico ma anche di risorse che necessitano uno spirito imprenditoriale non indifferente. Insomma, diciamo che è l’opzione per gli amanti della libertà, stanchi del lavoro da dipendenti e del posto fisso!
- ‘Attività part-time da svolgere da casa di vendita di prodotti/servizi’ : L’ultima opzione che andiamo a descrivere è quella che sta prendendo piede maggiormente in questo periodo. Questa opzione è in voga t soprattutto tra le mamme disoccupate che hanno abbandonato il loro classico lavoro da dipendenti per dedicarsi ai bimbi, ma che hanno voglia/necessità in ogni caso di guadagnare qualcosa, oppure dai professionisti che svolgono lavori di routine, ma che per seguire una passione o un interesse decidono ti integrare la propria attività con questa opzione. In questo caso, grazie all’avvento del digitale ed alla facilità con cui è possibile mettere su un E-commerce/Blog, nei ritagli di tempo è possibile dedicare qualche ora a vendere o erogare servizi/prodotti (quest’ultimi magari creati homemade), per diletto o come unica fonte di reddito.
Come potete vedere le possibilità di lavorare da casa, sono molteplici, variegate ed adattabili ad ogni necessità. Da farlo divertare una vera e propria professione in qualità di imprenditori o dalla voglia di sdoganare il posto da dipendente, legato ad un luogo fisico aziendale, ma senza l’ansia del libero professionista, il campo del homeworking è ampio ed adattabile a tutte le esigenze!
Qualunque siano le scelte e le motivazioni che vi portano ad optare per la soluzione ‘lavorare da casa’, come vedete è possibile declinare, in base alla vostra predisposizone caratteriale/attitudine, ma soprattutto alla vostra professione, cosa è meglio per voi. Potete richiedere alla vostra azienda la possibilità di svolgere le vostre normali attività da casa oppure individuare sul Web i diversi tutorial che vi spiegano passo passo come sviluppare un e-commerce o un blog di successo.
Ovviamente, moltissime sono le persone che invece non rinuncerebbero mai al ‘rituale’ di recarsi la mattina in ufficio, avere dei colleghi o arricchirsi a livello formativo nei diversi ambienti di lavoro. Ma grazie al digitale ed alla possibilità di essere connessi ovunque, gli ‘insofferenti’ del luogo fisico e del posto fisso possono davvero sbizzarrirsi.
Vi consigliamo di valutare queste opzioni, scegliendo quella a voi più consona, nel momento in cui siate in una fase di lavoro incerta, siate insofferenti nel vostro ruolo aziendale attuale o magari siete rimasti a casa da qualche tempo. Internet ed il digitale, stanno dando vita ad un’era di possibilità? Perché non utilizzarle a vostro favore, per costruire un lavoro, disegnato intorno a voi?
Se avete necessità di un supporto consulenziale in tal senso o volete scriverci per aver un nostro parere, vi aspettiamo sulle nostre pagine Social (Facebook e Linkedin) o sulla nostra Email info@jobbee.it, chiedendoci un consulto o un servizio di coaching professionale personalizzato.