Arriva sempre il momento della domanda in oggetto, da parte dei nostri Clienti, una volta effettuate le Revisioni dei loro Curriculum e/ o Lettere di Presentazione.
La risposta è ovviamente SI, ma con criterio. Spieghiamoci meglio.
Capita molto spesso, soprattutto quando riceviamo i CV tramite il nostro Servizio di Analisi GRATUITA Curriculum e Lettera di Presentazione, che questi siano molto generici, un po’ confusi e poco specifici nel delineare i prossimi obiettivi dei candidati sia per ciò che concerne il ruolo, sia per ciò che concerne il futuro ambito di riferimento/azienda.
Se il ‘non specificare’ l’azienda è abbastanza ‘ovvio’ nel caso di autocandidature, assolutamente non è consentito nelle risposte mirate ad annunci specifici. Mettetevi nei panni di un Selezionatore o di chiunque riceve una Email o una Lettera, che dedicherà del tempo nella lettura e per cui il mittente non ha speso nemmeno il tempo per intestarla al corretto destinatario o specificando per cosa sta scrivendo. Sicuramente l’effetto sortito non sarà dei migliori.
Oltre ad una questione di attenzione nei confronti del destinatario, altri aspetti, come l’inserimento di parole – chiave specifiche riscontrate in annuncio, possono fare la differenza. Infatti, qualora il primo Screening venisse effettuato da un Software Specifico o nel caso in cui il Selezionatore, fosse alle prime armi (è un aspetto da considerare) questo aiuterebbe molto nel far individuare il vostro Curriculum come pertinente alla posizione ricercata.
Questo non vuol dire far ‘copia ed incolla’ degli elementi che si trovano nella descrizione dell’annuncio, ma vuol dire modificare alcune mansioni (se realmente possedute) con le parole – chiave che le indicano riportate sul Curriculum.
Faccio un esempio concreto.
Se vi occupate di Coordinare risorse e sull’annuncio è indicato un ‘alta propensione alla gestione del personale’ modificare la dicitura sul vostro CV in tal senso, non vi costa nulla. Questo aiuta, soprattutto i Software di Recruiting a riconoscere le parole all’interno del vostro Curriculum, perché di certo tra i primi criteri di ricerca inserite nei filtri ci saranno proprio i termini, definiti come prioritari, dell’annuncio.
Lo stesso vale per i JoB Title inseriti sul vostro Curriculum. Se siete un Addetto alla Selezione del Personale e sull’annuncio è indicato HR Recruiter, sostituirlo vi consentirà di aumentare la probabilità di essere ‘filtrati’ nella rosa dei candidati scelti.
Parliamo ovviamente di piccole personalizzazioni! Questo non significa che ad ogni invio è fondamentale fare un lavoro di ‘cesello’ e di Matching tra Curriculum ed annuncio.
La personalizzazione, varia per intensità e per tipologia di annuncio: più siete interessati all’annuncio, più è pertinente al vostro profilo, maggiore dovrebbe essere la vostra cura prima dell’invio.
Va da sé che se il Curriculum è già ben impostato con le parole – chiave idonee e specifiche nella descrizione del ruolo professione che svolgete o che vorrete andare a ricoprire, meno saranno le modifiche da apportare di volta in volta.
Discorso a parte merita la Lettera di Presentazione, che tranne nel caso di autocandidature, andrebbe sempre personalizzata soprattutta nell’intestazione al destinatario , nella specifica del ruolo/annuncio per cui ci si sta candidato e nelle motivazioni che portano a candidarsi proprio per quell’azienda/posizione.
Ricordiamo sempre che, questo non vuol dire che bastano questi accorgimenti per essere assunti. Il mondo della Selezione è così ampio e variegato che tutti gli elementi coinvolti devono concidere (lato candidato e lato selezionatore) affinchè una candidatura giunga ad una assunzione. Ma è sempre importante, che ogni attore di questa relazione (Risorse Umane – Candidati) svolga il proprio ruolo in modo pertinente, massimizzando sempre le probabilità di successo.
Infine, ricordiamo ai nostri lettori che i nostri Servizi di Revisione Curriculum e Lettera di presentazione, consentono di ‘settare’ entrambi sia per degli annunci che ci segnalate sia per il ruolo specifico per cui state ricercando una nuova opportunità. Se non siete sicuri dell’efficacia del vostro Curriculum in tal senso, potete usare il nostro Servizio di Analisi CV e Lettera di Presentazione, completamente GRATUITO, per avere una nostra valutazione.