CVlettera di presentazioneRevisione CV

’problem solving, leadership, lavoro per obiettivi’…Basta!

problem solving

Ditele la verità, almeno uno di voi sul proprio curriculum o sulla lettera di presentazione ha una di queste capacità/competenze personali: problem solving, leadership e lavoro per obiettivi! Ora, per quanto possano essere una brutta categoria i Recruiters, sicuramente non sono scemi, o almeno non tutti e riscono a capire da soli che se il 99% dei candidati che inviano il proprio curriculum sanno lavorare per obiettivi, hanno capacità di problem solving e lavorano per obiettivi… qualcuno sta dicendo un grossa bugia (per essere fini).

Sicuramente una delle cause di questa standardizzazione di tratti di personalità e capacità personali è il formato europeo del curriculum che ha portato, erroneamente, ad inserire questi aspetti nel proprio curriculum. Di certo però, l’affannoso copia ed incolla da il curriculum della cugina che ha trovato lavoro in soli due mesi, che a sua volta l’aveva copiato dal cognato che conosce ‘uno delle risorse umane’, ha portato a questo piattume poco credibile di abilità.

I candidati, anche questa volta si danno la zappa sui piedi omologandosi a tutte le altre candidature che arrivano ad un selezionatore per una posizione aperta. Il consiglio che il Team di JoBBee.it vi da è quello di non limitarvi a compilare dei documenti prestampati (curriculum e lettera di presentazione) ma sforzatevi di fare la differenza e di far capire le vostre potenzialità descrivendovi veramente e non con definizione stereotipate che mettete solo perchè vanno messe.

Infatti non sempre avere ottime capacità di Leadership è fondamentale per avere un posto problem solvingdi lavoro, anzi. Dipende dal contesto, dal ruolo e dal genere di azienda in cui state inviando il curriculum che potrebbe non gradire questo aspetto preferendo un candidato che sappia lavorare bene a stretto contatto con il proprio gruppo di lavoro.

E lo stesso vale per tutti gli aspetti, banali e comuni che vengono riportati su un curriculum. Aggettivi come l’essere curioso, attento, originale ed anticonformista (se lo siete davvero) hanno valore maggiore di quelli che banalmente riportate nei soliti cv.

Condividi su: