Annunci di LavoroCurriculumCVSelezione del personale

Risorse Umane che ‘rovinano’ la categoria: le 5 peggiori tipologie di Recruiter!

Ormai sta dilagando lo stereotipo dei Recruiter che non capiscono nulla di ‘enormi talentitrovare lavoro a 50 anniche gli passano per mano tramite CV oppure in Colloquio e candidati tutti validi ed eccezionali che non vengono compresi.

Lato Risorse Umane  si sta instaurando invece lo stereotipo opposto candidati non validi ed arroganti, che si presentano davanti al Recruiter che è invece onnisciente e riesce a capire il valore di ognuno da qualche secondo di interazione, che sia vis à vis oppure con il suo Curriculum.

Cerchiamo invece di sfatare alcuni miti o stereotipi come questi oggi e stavolta lo faremo lato Risorse Umane (Recruiter, Head Hunter, Selezionatori, HR Manager che siano) perché effettivamente, anche noi colleghi ci imbattiamo in specialisti del nostro settore che francamente rovinano la categoria.

sostenere colloquioInfatti, affrontate le problematiche dei candidati in fase di Colloquio, ricerca lavoro, invio CV e molto altro, oggi è il momento di riconoscere gli errori che effettivamente commettono alcuni Selezionatori che hanno portato i candidati, ahinoi, a fare di tutta l’erba un fascio, a creare lo stereotipo dei Selezionatori str**zi di default.

Secondo il Team di JoBBee ecco le 5 Tipologie di Recruiter che stanno rovinando la categoria Risorse Umane:

  1. L’Incompetente: come in tutti i mestieri del mondo, molti Recruiter fanno questo mestiere senza nessuna preparazione di tipo teorico-pratico, ma ‘inciampano’ in questa professione un po’ casualmente. Ma, come in tutte le professioni e soprattutto quando si sta decidendo del futuro lavorativo di una persona che dedicherà dalle 8 alle 10 ore al giorno a ricoprire un ruolo, l’impreparazione non DEVE essere permessa. Infatti, anche se di Risorse si tratta, il fattore Umano va sempre considerato in una Selezione ed inserire la ‘persona giusta al posto giusto’ è frutto solo di nozioni di natura psicologico-aziendale che vanno apprese a livello universitario e con pratica costante e non è sufficiente un Master di qualche mese, a volte anche solo di qualche settimana.
  2. L’Onnipotente: purtroppo si arriva a fare il Recruiter per vie diverse e, ad Colloquio di lavoroalcuni, il fatto di decidere del futuro della gente dall’altra parte di una scrivania, dà un po’ alla testa. Eccoci quindi di fronte al ragazzotto (o anche no) in giacca e cravatta che, in modo altezzoso e con bei paroloni confusi ad effetto, decidono di candidati che hanno anni di esperienza equivalenti alla sua anagrafica, senza capire molto della professione del candidato stesso. L’umiltà ed il ‘non dimenticare’ che la relazione in fase di Colloquio è tra individui a pari livello e che la valutazione è reciproca, è solo un vantaggio per essere scevri da ogni condizionamento al momento valutativo
  3. Il Frettoloso: qualunque contatto con il Candidato rappresenta la professionalità di un Recruiter, dall’invio di una Email, al contatto telefonico, al Colloquio e nulla va lasciato al caso o inviato/effettuato senza attenzione al dettaglio. Fior fiore di Head Hunter con titoli altisonanti e che poi nella Email sbagliano il nome del candidato, inviano un ‘Buona serata’ alle 11.30 del mattino e poi si lamentano dei candidati, veramente trasudano fretta e poca attenzione al candidato che di certo non fa loro onore
  4. Il Mal Capitato: nonostante ci sia un mondo di aspiranti HR e Recruiter a volte Lettera di Presentazionea questa professione ci si approda per dei cambi di organico, perché ‘non si trovava altro’ ma senza nessuna passione/interesse per questo mestiere. Come in tutte le professioni se non vengono fatte con trasporto, vengono trascinate approcciando i candidati con non curanza, superficialità e poca cura al rapporto umano
  5. Il Generalista: l’ultima categoria è composta da Recruiter che hanno fatto all’Università Scienze Politiche, due anni di Recupero Credito, un Master di una settimana in Risorse Umane ed ora fanno selezione per una interinale…insomma di tutto un po’! Esprimere giudizi sulle persone, con questi preamboli sicuramente è giusto che preoccupi i mal capitati candidati.

 

Condividi su: