Dove vai se la Lettera di Presentazione non ce l’hai?
E’ diventata una moda degli ultimi anni quella di non allegare la Lettera di Presentazione al proprio Curriculum nel momento in cui si invia una candidatura. Non c’è nulla di più sbagliato se si vogliono aumentare le chance di essere ricontattati e di emergere una volta che un Recruiter visiona il vostro profilo.
Molte volte sentiamo dai nostri clienti che non inviano la Lettera di Presentazione, perché avevano sentito dire ad un parente HR o da un amico di un amico che aveva una conoscenza nelle Risorse Umane che i Selezionatori non leggono più le Lettere di Presentazione. Ecco, sfatiamo questo mito! La Lettera di Presentazione è una delle poche ancore di salvezza che hanno tutti quei candidati che hanno percorsi frammentari sul Curriculum o che vogliono far capire perché sono il candidato ideale per quella azienda o per quella posizione. Diciamo quindi il 100% di candidati che cercano un lavoro!
Certo, una lettera di presentazione viene letta nel momento in cui è scritta con criterio e nel momento in cui non è frutto di un ‘copia ed incolla’ sul web o dalla candidatura di un parente.
Una valida Lettera di Presentazione ha 5 caratteristiche per essere tale, deve essere:
- UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE: troppo spesso quello che arriva come
Lettera di Presentazione al nostro servizio di Analisi è qualche riga dell’email accompagnatoria del Curriculum copiata ed incollata su un documento Word oppure un manuale di due pagine che è più la trascrizione di un colloquio con un Analista che una lettera di presentazione. Si chiama LETTERA perché ha una formattazione specifica, con dati anagrafici e forma e contenuti tipici di una lettera.
- PERSONALIZZATA: Incredibilmente nella Lettera di Presentazione sono tutti ‘determinati’, hanno ottime capacità di ‘problem solving’ e ‘leadership’. Perché un Recruiter dovrebbe dedicare tempo ad incontrarvi se voi non avete avuto la pazienza di descrivervi in modo veritiero e soprattutto personalizzato?
- UTILE: La Lettera di Presentazione è l’unico spazio che vi è concesso nella vostra candidatura per descrivervi e per spiegare il perché di alcuni passaggi del vostro Curriculum, o perché decidete di lasciare un ambito professionale per un altro. Togliervi questa possibilità è poco sensato.
- ORIGINALE: se procedete con un mero ‘copia ed incolla’ da un format scaricato da internet, quello che succede è che la vostra lettera di presentazione serve a presentare un’altra persona sconosciuta e non voi. Il vostro profilo e la vostra persona sono unici, originali ed irripetibili e se la lettera di presentazione è vostra non può che essere cucita addosso a voi, quindi originale
- DIVERSA DAL CURRICULUM: ultimo ma non per importanza l’errore del
90% delle Lettere di Presentazione che ci vengono sottoposte al nostro Servizio di Analisi della Lettera di Presentazione ovvero presentarci un riassunto del Curriculum come Lettera di Presentazione. Questo documento deve introdurre quello che si andrà a leggere in maniera approfondita sul Curriculum in allegato e non essere la versione discorsiva dell’elenco cronologico a seguire.
E la vostra Lettera di Presentazione? Passerebbe ‘indenne’ l’Analisi i un Nostro Consulente?
In caso non ne abbiate una, con il nostro Servizio di Revisione Lettera di Presentazione, ve la consegneremo entro 3 giorni lavorativi a partire da 19 Euro, in base agli anni di esperienza che avete maturato.