gestione del tempo

5 motivi per cui il tuo CV EUROPASS non ti farà mai trovare lavoro!

E’ dura a morire (purtroppo) la moda del curriculum vitae in formato Europeo. Tanto amato dai candidati (perchè mai poi) che odiato dai selezionatori.

La risposta che noi Recruiters facciamo a tutti i candidati che ci chiedono come mai non trovano lavoro nonostante un’esperienza eccellente è: in che formattazione hai il curriculum?

Bene, sappiate che ogni volta che rispondete in formato EUROPEO un Recruiter muore dentro. E non è una battuta. Se volete poi che ne muoia anche un altro in un’altra parte del mondo dovete aggiungere: è il più richiesto a livello europeo, negli annunci me lo chiedono!

Sfatiamo alcuni miti, tranne qualche rara eccezione di ministeri rimasti aggiornati a qualche decennio fa, o per concorsi obsoleti di ASL di Provincia, tutti i recruiters, anche a livello europeo lo odiano. Basti pensare che quando si manda un curriculum all’estero viene compilato un Resume che ha una formattazione differente quindi nemmeno all’europa piace questo curriculum europeo.

Altra cosa, non dite ad un selezionatore del personale che questa formattazione è quella più usata, se voi nella vita vi occupate di analisi cliniche. Un recruiters, in media visualizza oltre 100 curriculum al giorno, sicuramente ne vede moltissimi in formato europeo ma nella maggior parte dei casi li scarta a priori proprio perchè è in questo formato. Quindi saranno anche il più usato, ma per curriculum che vengono scartati.

curriculum europass

Se tutti questi discorsi non bastano a dissuadervi dal mandare il vostro curriculum in formato Europass ecco i 5 motivi che non ti faranno mai trovare lavoro se mandi una candidatura in formato europeo:

  1. I selezionatori vengono colpiti da curriculum diversi dalla massa: una formattazione omologata ed uguale per tutti francamente (ca va sans dire) questo obiettivo non lo raggiunge
  2. Un curriculum deve essere conciso: la formattazione europea è strutturata in modo dettagliato e prolisso e con aspetti superflui come ‘doti artistiche’… dobbiamo aggiungere altro?
  3. L’europass è un mix tra una lettera di presentazione ed un curriculum: se esistono due documenti non è per fantasia ma perchè la prima è dedicata alla definizione delle caratteristiche di personalità, il secondo è una descrizione sintetica della propria carriera e percorso di studi. La formattazione europea unisce tutto in modo errato, perchè un selezionatore non arriverà mai a leggere un curriculum fino all’ultimo (soprattutto se un curriculum è lungo 8 pagine…)
  4. Un curriculum europeo viene scartato di default: che lo screening venga fatto ‘a mano’ da un selezionatore o mediante software specifici settati per eliminare le candidature con quest formattazione, questa è la triste verità .. ormai non li leggiamo più
  5. L’EUROPASS appiattisce le tue compettenze: omologandoti con una formattazione non personalizzata ma standard per tutta europa… come pensi di emergere?

Ti abbiamo convinto? Se tutto questo non ti basta, usa il nostro  servizio di Analisi del tuo Curriculum in modo da avere una valutazione dedicata al tuo Curriculum, speriamo non in formato Europeo!

Condividi su: