Annunci di LavoroColloquioCome trovare lavoroCurriculumCVLavorolettera di presentazioneLinkedinRevisione CV

Trovare lavoro a 50 anni o più

trovare lavoro a 50 anni

Moltissimi dei nostri Clienti sono Dirigenti con comprovata esperienza, in alcuni casi trentennale, che si trovano nella sfortunata condizione di cercare lavoro, perché attualmente disoccupati.

Le condizioni che li hanno portato a cercare, ma soprattutto avere la necessità di trovare lavoro al più presto sono le più dispariate: aziende in crisi, fusioni, attività imprenditoriali fallite, scelte azzardate che non hanno pagato e molto altro.

Una cosa accomuna tutti i clienti che hanno superato i 50 anni in questa fase di ‘riposo’ forzato: la voglia incredibile di rimettersi in gioco cercando di non farsi abbattere dallo sconforto di trovarsi in un mondo del lavoro difficile dove in giovane con poca esperienza la fa da padrone.

Nelle nostre consulenze è fondamentale l’approccio psicologico a tale condizione che ci porta a non biasimare il cliente per la sua condizione, ma piuttosto metterlo davanti in modo costruttivo alla possibilità di vendersi al meglio e di valorizzare la propria esperienza nel modo giusto piuttosto che focalizzarsi sul tempo che passa in fase di Selezione.

L’errore fondamentale che infatti viene fatto è proprio quello di precisare, come a scusarsi, la propria anagrafica già ad un primo contatto di approfondimento del Curriculum inviato da parte di un potenziale Selezionatore, determinando così un alone di ‘sconforto’ e negatività al contatto stesso.

trovare lavoro a 50 anniPrimo aspetto su cui riflettere se sei un candidato in cerca di un lavoro che ha superato i 50 anni è che per avere una esperienza di portata, almeno ventennale, è necessario che il tempo passi, quindi sei perfettamente allineato a livello temporale tra la tua anagrafica ed il tuo bagaglio di competenze.

Sapersi vendere nell’affannato progetto di trovare lavoro è la chiave di volta, così come fare degli aspetti limitanti un vantaggio e non una scusa per la propria condizione è il segreto per il successo. E’ assolutamente vero che a parità di candidatura un giovane con poca esperienza costa molto meno di un dirigente con una comprovata esperienza, ma questo è un discorso astratto in quanto tutto va contestualizzato alla ricerca che i Selezionatori/Head Hunters  stanno effettuando. Questo significa che per quanto un giovane trentenne costi meno all’azienda, la sua formazione, la sua preparazione ed il suo essere operativo nell’immediato sono sicuramente elementi a suo svantaggio rispetto ad un quadro/dirigente che sa prendere rapidamente le redini in mano. Ovviamente, ripetiamo, che tutto dipende dalla realtà aziendale, dalla posizione da ricoprire e dalla Job Description che l’annuncio propone. Quindi, la ricerca per trovare lavoro può essere più complicata ma è un lavoro di fino e di nicchia rispetto a quello che spetta ad un giovane Manager trentenne.

Le chiavi di volta per trovare lavoro superati i 50 anni sono inoltre.

  • Il Networking: tutti gli anni passati in diverse realtà aziendali ti hanno portato ad avere una rete infinita di contatti di persone che ora lavorano in nuove realtà. Questa rete è la foto principale di ricerca di offerte di lavoro o per restare ‘sintonizzato’ sui diversi cambiamenti di mercato
  • I Risultati: una giovane risorsa può focalizzarsi sulla descrizione delle proprie competenze e capacità, ma sono i risultati raggiunti quelli che fanno davvero la differenza in sede di Colloquio. Descrivi i tuoi risultati in modo preciso, numerico e contestualizzato evitando di esagerare con numeri irreali
  • Un’esperienza ben valorizzata: scrivere che hai fatto per 30 il Finance Manager e con dovizia di particolari snocciolare il mansionario non ti farà trovare lavoro a 50 anni, ma nemmeno a 30. E’ fondamentale che Curriculum, Lettera di Presentazione e Linkedin abbiano come elementi fondanti parole-chiave che siano ricercate dai Recruiters o che ti permettano di descrivere una mansione particolare che poche risorse hanno, soprattutto tra le più giovani ed inesperte
  • Un atteggiamento positivo: basta prendersela con la crisi, il capo precedente o gli Head Hunters che continuano a scartare il tuo CV perché hai superato i 50 anni. Seppur questi elementi in alcuni casi sono veri, non sarà ripeterli come dei cavalli di battaglia che ti faranno trovare lavoro.

Ti sei sentito descritto in questo post? Mandaci il tuo Cv e/o Lettera di Presentazione per un’analisi della loro efficacia e rimaniamo a tua disposizione anche per effettuare degli stessi una Revisione Integrale oppur a settare il tuo Profilo Linkedin su parole-chiave idonee a descrivere la tua carriera.

Condividi su: