Come trovare lavoroLinkedinRevisione CV

Un curriculum, tante esperienze, come le metto insieme?

Come scrivere un curriculum

Una delle domande più ricorrenti che viene posta al Team di JoBBee.it sulle pagine Social è:Come scrivo un curriculum  “come faccio a coniugare i cambi professionali sul mio curriculum e renderli in qualche modo appetibili per i Recruiters?”.

Capita spesso infatti che nella carriera di ognuno di noi sono stati necessari dei cambi di rotta, per svariati motivi. A volte economici (aumento dello stipedio), a volte di interesse (un determinato mondo non ci interessava più), a volte per necessità (l’azienda in cui lavoravamo ha chiuso i battenti).

Alla fine però, quello che ne viene fuori, è una lista della spesa un pò sconclusionata più che un curriculum, un pò una Mystery Box alla Masterchef: pochi sanno mettere insieme tanti ingredienti diversi e creare un piatto dal sapore unico!

Prima di tutto è opportuno scrollarsi di dosso il retaggio culturale di noi italiani della Identità Professionale. Sicuramente sarà difficile, perchè siamo cresciuti con genitori che per 40 anni hanno fatto lo stesso mestiere e che minimamente si sognavano di dover cambiare rotta in corsa, almeno dal punto di vista professionale. Chi nasceva insegnante, moriva insegnante, chi nasceva bancario moriva barcario avendo alla fine un curriculum monotematico. Purtroppo, o per fortuna, le nostre generazioni hanno come obiettivo quello di rinnovarsi e di stare al passo con il cambiamento. Come diceva Darwin “ non è la specie più forte che sopravvive, ma quella che più si adatta al cambiamento”. Quindi, giovani e meno giovani di oggi è la nostra occasione!!! Che c…, ops Fortuna!! 🙂

E’ giusto aggiungere però che il reinventarsi ed il saltare di palo in frasca in un curriculum sono comunque degli aspetti differenti. Siamo certi però, che in un’ottica più psicologica ogni scelta che viene compiuta da un individuo porta chi lo osserva a capire tratti differenti dello stesso, che alla fine hanno come filo conduttore sempre l’individuo che l’ha messo in atto.

Questo passaggio è fondamentale! Ogni esperienza professionale che avete fatto nella vostra vita e che andate a scrivere sul vostro curriculum, è parte di voi e parla di voi, nel bene e nel male. Certo, evitiamo di dilungarci su come sapevamo mettere in gelato sul cono quando lavoravamo come conisti da GROM durante l’Università se poi oggi per campare siamo dei Controller!!! Tutto ha senso, nel momento in cui sappiamo ‘tradurlo’ in modo comprensibile e logico per i selezionatori del personale. Per questo è fondamentale che un occhio esterno ed allenato come il Team di JoBBee.it valuti e revisioni il vostro curriculum. L’esperienza professionale di qualche mese, che scrivete messa lì o l’esperienza che state facendo adesso che descrivete in maniera poco dettagliata perchè vi fa schifo, possono diventare nelle nostre mani l’arma vincente del vostro curriculum e possiamo riuscire ad armonizzarle con il resto del vostro curriculum anche se in ambiti professionali diversi da quelli precedenti.

Ovviamente non dimentichiamoci anche dell’altro protagonista principe di un iter di Come sostenere un colloquio selezione: il colloquio!

Sarà lì infatti che conoscendovi e descrivendo voi direttamente la vostra esperienza tutte le componenti del vostro curriculum ed il vostro percorso faranno capire al selezionatore che scelte, magari discutibili su carta, sono delle grandi dimostrazione di coraggio e di flessibilità se raccontate da voi.

Ma ricordatevi sempre, che per avere la possibilità di sostenere un colloquio il curriculum deve far venir voglia di contattarvi e non essere scartato e lo stesso vale per il profilo Linkedin, ormai vetrina fondamentale della vostra carriera.

Condividi su: