Molti candidati, purtroppo, per esperienza diretta o indiretta ha dovuto fare i conti con la sua WEB REPUTATON. Infatti, attualmente circa il 75% degli iter di selezione sia in aziende multinazionali che in società di Head Hunting ed affini si conclude con un’analisi approfondita di quello che il futuro datore di lavoro o selezionatorre può ‘scoprire’ sul conto del candidato sul web, ovvero della Web Reputation del candidato.
Nei diversi anni di esperienza nel Reclutamento degli esperti del nostro Team molte selezioni si sono concluse proprio in questa fase: alcuni candidati che sembravano perfetti sulla carta o anche in sede pià avanzata come quella del colloquio, sono stati poi scartati per quello che è stato possibile riscontrare di essi sul web, mediante una analisi approfondita della loro web reputation.
Non parliamo solamente di foto imbarazzanti sul proprio profilo Facebook o peggio ancora Linkedin, ma di tantissimi altri aspetti che un occhio allenato e dei software specifici riescono a scovare tra le trame del Web.
Tutti siamo certi, di cosa è possibile sapere di noi su internet, ma la propria WEB REPUTATION non è così banale da tenere sotto controllo, soprattutto se chi la indaga ha degli strumenti approfonditi per scovare l’impensaile. JoBBee.it è attualmente l’unico portale italiano che offre un servizio dedicato a chi vuole avere un’analisi dettagliata dalla propria presenza sul WEB così come i selezionatori che ricevono la loro candidatura con application o mediante invio di un curriculum, riescono ad avere.
Purtroppo infatti, non illudetevi che basti inserire il proprio nome su GOOGLE e vedere i primi risultati per avere la propria e-reputation! Tutti i dati, foto, informazioni, iscrizioni a gruppi equivoci, commenti e presenza involontaria su siti collettori viene analizzata dai Recruiters più esperti per avere una prima analisi di personalià dei candidati che andranno ad incontrare o che decideranno, proprio per tali informazione, di scartare.
E tu? Sei sicuro cosa è possibile scoprire della tua professionalità sul web?
Se la risposta è no clicca qui per scoprire quale è la tua attuale Web Reputation!